La rassegna MusicaNovi compie 30 anni e propone anche quest’anno una serie di 12 concerti dal 25 marzo al 10 giugno 2022, in due luoghi significativi della città di Novi Ligure: l’auditorium “Alfredo Casella” e il Museo dei Campionissimi.
Leggi il saluto del M° Maurizio Barboro, direttore artistico della Rassegna
L’ingresso a tutti i concerti sarà gratuito con obbligo di Green Pass (salvo modifiche alle disposizioni normative). È comunque consigliata la prenotazione (347 6564484 – associazione.casella@libero.it)
DATA | EVENTO | LUOGO |
venerdì 25 Marzo 2022 ore 21:00 |
L'arte della trascrizione Maurizio Barboro – Claudio Proietti, pianoforte musiche di Mozart – Rachmaninov – Puccini |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 8 Aprile 2022 ore 21:00 |
Recital Pianistico Nikolay Bogdanov, pianoforte musiche di Schumann – Liszt – Kapustin |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
sabato 9 Aprile 2022 ore 19:30 |
Tango! Hommage a Piazzolla Quartetto Libertango musiche di Piazzolla – Mononen – Stavinski |
Museo dei Campionissimi Novi Ligure (mappa) |
domenica 10 Aprile 2022 ore 17:00 |
Romanze e serenate Mattia Pelosi, tenore – Francesca Addario, pianoforte musiche di Bizet – Mascagni – Verdi |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 22 Aprile 2022 ore 21:00 |
Trio Felix Mariella Gernone, soprano – Giacomo Piepoli, clarinetto – Flavio Peconio, pianoforte musiche di Kreutzer – Puccini – Di Capua |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 29 Aprile 2022 ore 21:00 |
Recital pianistico Stefano Romani, pianoforte musiche di Mozart – Chopin – Liszt |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 6 Maggio 2022 ore 21:00 |
Tra classico e moderno Natalia Benedetti, Guido Arbonelli, clarinetti – Vincenzo De Filpo, pianoforte musiche di Mendelssohn – Yamamoto – Kovacs |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 13 Maggio 2022 ore 21:00 |
Concerto Italiano Ciclo “Barocchismi e galanterie” Pier Luigi Maestri, flauto – Cristina Orvieto, clavicembalo musiche di Platti – Corelli – Vivaldi |
Museo dei Campionissimi Novi Ligure (mappa) |
venerdì 20 Maggio 2022 ore 21:00 |
Musica Domestica Ciclo “Barocchismi e galanterie” Angela Lazzaroni – Chiara Nicora, clavicembalo a 4 mani musiche di Pleyel – Bach – Mozart |
Museo dei Campionissimi Novi Ligure (mappa) |
venerdì 27 Maggio 2022 ore 21:00 |
Classicismo Viennese Ciclo “Barocchismi e galanterie” ENSEMBLE ELLIPSIS Alberto Cesaraccio, oboe – Alessandro Deiana, chitarra musiche di Haydn – Mozart |
Museo dei Campionissimi Novi Ligure (mappa) |
venerdì 3 Giugno 2022 ore 21:00 |
Mozart incontra Beethoven ENSEMBLE FELICE DE GIARDINI Maurizio Barboro, pianoforte musiche di Mozart – Beethoven |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
venerdì 10 Giugno 2022 ore 21:00 |
Ilya Grubert: una leggenda del violino Ilya Grubert, violino – Claudio Casadei, violoncello – Andrea Turini, pianoforte musiche di Chopin – Brahms |
Auditorium “Alfredo Casella” Novi Ligure (mappa) |
Il saluto del Direttore Artistico

1992 – 2022, trent’anni di tenace e capillare lavoro didattico, artistico e organizzativo che hanno visto la presenza di circa tremila allievi/soci iscritti, le esibizioni di più di mille artisti, decine di ensemble, gruppi e orchestre, lo svolgimento di circa 400 concerti. Numeri importanti, risultati insperati che ci fanno pensare di aver lavorato nella giusta direzione, privilegiando sempre qualità e serietà professionale anche nei momenti più bui della pandemia. Ed eccoci giunti alla trentesima edizione di MUSICANOVI, la nostra rassegna concertistica che, quest’anno, vuole regalare alla cittadinanza novese e a tutti gli appassionati 12 concerti ad ingresso gratuito tenuti da interpreti di livello internazionale, collegandosi idealmente alla prima edizione (maggio/giugno 1993) che già allora presentava artisti provenienti da diversi paesi europei.
Oltre ai consueti appuntamenti del venerdì, presso il nostro Auditorium, vi segnaliamo i tre concerti al Museo dei Campionissimi con una interessante panoramica sulla musica del Settecento che abbiamo intitolato “Barocchismi e galanterie”, quasi una rassegna nella rassegna. Da non perdere poi il coinvolgente omaggio ad Astor Piazzolla, sempre al Museo, con la presenza di un Quartetto di musicisti provenienti da Finlandia e Germania.
Apriremo poi le porte dell’Istituto Musicale “Alfredo Casella” in occasione dell’OPEN WEEKEND (8 – 9 – 10 aprile) per dare la possibilità a tutti gli interessati di assistere a lezioni ed esibizioni di allievi e docenti.
Ringraziamo i nostri soci, gli sponsor, l’Amministrazione Comunale e la direzione del Museo dei Campionissimi per aver reso possibile la celebrazione di questo importante anniversario e vi aspettiamo per il concerto inaugurale di venerdì 25 marzo, ore 21, presso l’Auditorium “Alfredo Casella”.
Ci auguriamo che la potenza emotiva ed espressiva della Musica possa coinvolgere il maggior numero di persone e soprattutto farci meditare su quanto sia importante valorizzare l’Arte e la Bellezza per migliorare la qualità della nostra vita.
Buona Musica!
Il Direttore Artistico
M° Maurizio Barboro