Vai al contenuto

Sonate e danze dal mondo

Quando

17 Febbraio 2019    
17:00

Dove

Istituto Musicale "Alfredo Casella"
Via Giuseppe Verdi 37, Novi Ligure, AL, 15087, Piemonte

Tipologia evento

Mappa non disponibile

Antonio PUGLIA – clarinetto

Mariano MELONI – pianoforte

B. BARTOK Danze Rumene
Jocul cu bata – Braul – Pe loc – Buciumeana – Poarga romaneasca – Maruntelul
G. ROSSINI Sonata n. 3
Allegro – Andante – Moderato
L. BERNSTEIN Sonata
Grazioso – Andantino – Vivace e leggiero
A. PIAZZOLLA Ausencias

Vuevo al Sur

K. DEJONGHE Russian Tango
J.WILLIAMS/GARDEL Tango
M. MILANI Tari
M. MANGANI Jewish Suite

Moderato – Andante cantabile – Allegretto – Allegro

 

Il DUO PUGLIA-MELONI, costituito nel 1983, è formato da due musicisti provenienti da diverse e prestigiose esperienze concertistiche solistiche e cameristiche. Ha tenuto concerti in Italia, Europa e Messico riportando ovunque lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Vanta un vastissimo repertorio che spazia dal 1700 fino alla Musica Jazz e Contemporanea, con particolare attenzione alle composizioni dell’Ottocento e del Novecento. Il consolidato affiatamento esecutivo e interpretativo dei due esecutori è il punto di forza della formazione. L’ultimo lavoro discografico del duo ha per titolo “Dove danza il respiro dell’anima”, un viaggio nel Mondo tra le musiche per danza di ispirazione popolare di compositori del Novecento.

ANTONIO PUGLIA, nato a Sassari, si è diplomato brillantemente al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia nel 1974; successivamente si è perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena. Ha studiato con il M° Giuseppe Garbarino e con il M° Karl Leister. E’ stato vincitore di concorsi nazionali e internazionali. Ha tenuto concerti in Italia, Spagna, Francia, Germania, Olanda e in America. Ha collaborato come clarinettista con il Benthien Quartet di Amburgo, il Sofia Concert di Sofia e i Solisti dell’Orchestra di Vienna. Ha effettuato registrazioni per la Radio francese, la RAI, Radio Colonia, Radio Vienna; ha inciso per le case discografiche Bongiovanni, Edipan, Giulia e Sohring. Per oltre dieci anni è stato primo clarinetto solista dell’Orchestra Sinfonica di Sassari; ha collaborato, sempre come primo clarinetto, con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, con l’Orchestra del Sofia Concert, il Divertimento Ensemble di Milano e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto nella Stagione d’Opera e Balletto al Teatro alla Scala di Milano. Docente di clarinetto al Conservatorio di Sassari, tiene corsi di perfezionamento di Clarinetto e di Musica da camera in Italia e all’Estero. In qualità di direttore d’orchestra, ha diretto concerti sinfonici e lirici in Europa e in America. Attualmente è direttore stabile dell’orchestra Filarmonica della Sardegna. Suona strumenti italiani Patricola.

MARIANO MELONI, nato a Sassari, si è diplomato in Pianoforte col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila nel 1981. È docente di Pianoforte Principale al Conservatorio di Sassari, di cui è stato Direttore. Ha tenuto concerti in veste di pianista, clavicembalista e organista in varie formazioni cameristiche e come solista al pianoforte in Italia, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svizzera, Vaticano, Messico e Argentina. Ha collaborato con l’Accademia Strumentale di Fiati e con il Coro “G. Rossini” di Sassari; è fondatore del Trio Mistral. Premiato in Concorsi Nazionali ed Internazionali è invitato frequentemente a partecipare ad importanti Festival e Rassegne Musicali. Si è laureato in Discipline della Musica, Arti e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Ha al suo attivo importanti incisioni discografiche e registrazioni dal vivo effettuate in Italia (per la RAI), in Germania e in Messico. Da diversi anni è il direttore artistico dell’Associazione culturale “Amici del Conservatorio” che promuove apprezzate attività musicali nel territorio e all’estero. Attualmente è Direttore della Scuola Civica di Musica di Tempio Pausania.