Magia delle voci

venerdì 7 Aprile 2017 - ore 21:00
Auditorium “Alfredo Casella” - Novi Ligure (mappa)

In collaborazione con Concorso Internazionale “Premio Franz Schubert”

Gruppo vocale “LE CHARDON”
Fabrizio BARBERO – direttore

T. COLOMBOTTO
– L’infini

R. PADOIN
– Tenerissima valle

C. SAINT-SAËNS
– Calme des nuits

M. LAURIDSEN
– O magnum mysterium

A. PÄRT
– Bogoroditse djevo

P. LAWSON
– Lullabye
– Walking on the moon

T. COLOMBOTTO
– Une larme d’abeille

R. PADOIN
– La luce del giorno

B. CHILCOTT
– Con amores, la mi madre

M. DA ROLD
– O bone Jesu

M. DURUFLÉ
– Ubi caritas

B. CHILCOTT
– MLK
– The gift to be simple

Il Coro LE CHARDON è nato nel 1983 prendendo nome dal cardo di montagna. La tenacia e la determinazione con cui questo caratteristico fiore cresce sui terreni più impervi e sopravvive in condizioni difficili sono specchio fedele dell’impegno del Coro nel perseguire i propri obiettivi, il più importante dei quali resta quello di divulgare il canto corale, anche nei suoi aspetti meno tradizionali o inediti. Nel 2009, in seguito ad una profonda trasformazione, Le Chardon ha mutato la propria denominazione in Gruppo vocale. Il gruppo è diretto fin dalla fondazione da Fabrizio Barbero, diplomato in pianoforte al Conservatorio di Torino, autore e armonizzatore di diversi brani cantati dal Coro. Il repertorio include inoltre canti di montagna, della tradizione piemontese e composizioni contemporanee ispirate al mondo popolare e al rapporto dell’uomo con la natura. Negli ultimi anni il repertorio si è ulteriormente ampliato con incursioni sempre più frequenti nella musica sacra e dall’altra parte verso il Pop. Oltre ai circa 400 concerti eseguiti, sono numerose le partecipazioni a concorsi corali, tra le quali spiccano: primo premio al Concorso Nazionale di Cori di Savignone (GE) nel 2002, premio speciale per la miglior esecuzione di un brano piemontese al Concorso Nazionale di Cori “Provincia e Città di Biella” e primo premio al Concorso Regionale di Alba (CN) nelle categorie “popolare piemontese” e “polifonico del XX secolo” nel 2003. Da sottolineare i riconoscimenti più recenti: la Fascia Oro ottenuta nel 2013 al XXXI Concorso nazionale “Franchino Gaffurio” diretto da Giovanni Acciai e il recentissimo Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “Premio Franz Schubert” nella categoria Formazioni corali. Il Coro Le Chardon ha organizzato negli anni due rassegne di rilievo: Cori in Armonia!!!, nata nel 1989, e In-canto d’autunno, iniziato nel 2000 in seguito all’alluvione che coinvolse Piemonte e Valle d’Aosta. Tali manifestazioni, dal chiaro intento benefico, hanno consentito di sostenere proficuamente iniziative di solidarietà legate al nostro territorio. Tre i cd pubblicati: Chardonincanto nel 2000, Stagioni nel 2003, in occasione del ventennale di attività, infine Il dono – The gift, “concept album” dedicato all’infanzia presentato in concerto il 4 marzo 2012.