Vai al contenuto

Le grandi sinfonie per piccolo organico

Quando

31 Marzo 2019    
17:00

Dove

Istituto Musicale "Alfredo Casella"
Via Giuseppe Verdi 37, Novi Ligure, AL, 15087, Piemonte

Tipologia evento

Mappa non disponibile

TEA CONCERT

ENSEMBLE BEETHOVEN.CAM

Silvia TUJA – flauto, Laura RICCARDI – violino
Elisabetta SORESINA – violoncello, Chiara NICORA – pianoforte

 

L. VAN BEETHOVEN / J. N. HUMMEL Sinfonia n. 1 in do maggiore Op. 21
Adagio – allegro con brio – Andante cantabile con moto – Minuetto, allegro molto e vivace – Adagio – allegro molto e vivace

Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 36
Adagio. Allegro con brio – Larghetto – Scherzo. Allegro – Allegro molto

 

L’ENSEMBLE BEETHOVEN.CAM nasce intorno al progetto di esecuzione integrale delle Sinfonie di Beethoven nelle trascrizioni per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Johann Nepomuk Hummel, a cura dell’Accademia Orchestrale del Lario. Nello spirito che caratterizzava le esecuzioni di musica da camera dell’epoca, quattro musiciste con un ricco curriculum personale e legate da un interesse comune per la ricerca in ambito musicale e per lo studio delle prassi esecutive secondo principi filologici, condividendo le loro numerose precedenti esperienze di collaborazione in formazioni cameristiche anche con strumenti antichi, nel 2015 hanno deciso di intraprendere questo percorso che riporta la musica sinfonica nella amata dimensione della Hausmusik ottocentesca. Il concerto d’apertura del progetto si è tenuto nel 2016 al Teatro Comunale San Teodoro di Cantù nel quadro del Festival “Il Maggio della Grande Musica”; successivamente l’ensemble si è esibito al Teatro Sociale di Como, alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese, all’Abbadia di Ganna, a Villa Caldogno (Vicenza) al Festival di Mantova 2017 e a Cantù al Teatro San Teodoro per la Stagione Musicale dell’Accademia Orchestrale del Lario e per “Il Maggio della Grande Musica”, Villa Bozzolo.