JazzaBbestia

sabato 2 Giugno 2018 - ore 21:00
Corte Palazzo Dellepiane - Novi Ligure (mappa)

Fabio POLENTINI – chitarra
Andrea GARAVELLI – basso elettrico
Fulvio POLENTINI
– batteria

 

L. BATTISTI E penso a te
B. CANFORA Sono come tu mi vuoi
G. PAOLI Senza fine
F. CONCATO Domenica bestiale
T. RENIS Quando quando quando
L. BATTISTI Generale
N. PIOVANI La vita è bella
R. RODGERS / O. HAMMERSTEIN My Favourite Things
J. KOSMA Autumn Leaves
M. DAVIS Four
S. WONDER Isn’t She Lovely
M. JACKSON Human Nature

I JazzaBbestia propongono una serie di brani di estrazione popolare, nazionale e internazionale, riproposti e arrangiati in una chiave a volte afro,  a volte jazz,  piuttosto che latin o funky. I componenti si riuniscono e mettono sul piatto quelle che sono le proprie passioni ma soprattutto esperienze e collaborazioni professionali: chi di estrazione più jazzistica, chi più pop, chi funky. Vengono così rivisitati classici della canzone popolare.

FABIO POLENTINI nasce a Novi Ligure il 22 aprile del 1975, a 12 anni studia pianoforte con il M. P. Pietracatella. Dopo aver conseguito la maturità artistica inizia gli studi di chitarra, e consegue il Diploma presso il C.P.M di Milano sotto la guida dei maestri Luca Colombo e Roberto Cipelli. L’anno seguente segue il corso CEE per Sessionman e turnista tenuto dai maggiori turnisti italiani e non: Luca Colombo, Danilo Minotti, Donato Begotti, Pietro Nobile, Bebo Ferra, Roberto Cipelli, John Stowell, Massimo Varini. Approfondisce il linguaggio jazzistico con il M. Danilo Minotti. Si avvia agli studi per la laurea triennale di “Jazz” al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Ha al suo attivo diverse collaborazioni in campo artistico: Wonder Wet, Good Fellas, Alberto Malnati, Ivano Maggi, Erika Celesti, Simone Lisino, Folco Fedele.

ANDREA GARAVELLI, classe 1981, inizia come autodidatta all’età di 8 anni. Dai 16 ai 18 anni studia contrabbasso e teoria/solfeggio presso l’Istituto Musicale “Soliva” di Casale Monferrato. Nel 2008 consegue il diploma in “Basso elettrico, Armonia e Arrangiamento” presso l’accademia di musica moderna “NAM” di Milano. Attualmente sta frequentando il primo anno del biennio di specializzazione in Basso Elettrico Jazz presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Esperienze live: Eldar, Arcansiel, Beggar’s Farm, Ian Anderson, Mick Abrahams, Clive Bunker, Graham Walker, Marco Minnemann, David Jackson, Gianni e Vittorio Nocenzi, Francesco Di Giacomo, Pierluigi Calderoni, Bernardo Lanzetti, Ian Paice, Roy Paci, Grazia Negro, Gianluca Massaroni, Stefano Marelli, Fabrizio Trullu, Ellade Bandini, Barbara Rubin, Orchestra Multietnica Furastè.

FULVIO POLENTINI, diplomato al C.P.M. in Strumento (Batteria), Teoria e solfeggio e Lettura a prima vista, con i Maestri Walter Calloni, Ruggero Pazzaglia. Batterista con alle spalle 20 anni di esperienza, ha suonato con svariate formazioni e artisti tra cui: Bruno D’Andrea (interprete di “NanoNano”), Miko Mission (interprete di “How old are you”), ZoompartyBand (coverband), Franco Carano 4et (combojazz), Andrea Candido. Svolge attività didattica dal 2003. E’ insegnante dal 2005 presso l’Istituto Musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure e dal 2010 dei Corsi di Musica a Cassano Spinola (AL). Dal 2014 è insegnante di Batteria presso la Quinta del Lupo a Savignone (GE).