Vai al contenuto

Dalle terre lontane

Quando

24 Marzo 2017    
21:00

Dove

Istituto Musicale "Alfredo Casella"
Via Giuseppe Verdi 37, Novi Ligure, AL, 15087, Piemonte

Tipologia evento

Mappa non disponibile

In collaborazione con Iniziativa CAMT Monferrato

ARCHÈ PIANO DUO
Walter MAMMARELLA, Fabrizio PRESTIPINO – pianoforte a quattro mani

E. GRIEG
– Danza norvegese n. 2 Op. 35
Allegretto tranquillo e grazioso

M. MOSZKOWSKI
– Dalle terre lontane Op. 23
   Russia (Allegretto)
   Spagna (Molto vivace)
   Germania (Andante)
   Ungheria (Molto allegro)
   Polonia (Allegro con fuoco)
   Italia (Presto)

A. DVORAK
– Danza slava n. 2 Op. 46
Allegretto scherzando – Allegro vivo
– Danza slava n. 7 Op. 46
Allegro assai

L. M. GOTTSCHALK
– Grande tarantella Op. post. 67
Vivace

WALTER MAMMARELLA GIORDANO si è diplomato in pianoforte, in musica corale e direzione di coro, in clavicembalo, in direzione d’orchestra e in composizione presso il Conservatorio di Torino. Ha seguito i corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena, dell’Accademia S. Bernard di Bayonne (Francia) e della Florence Symphonietta a Firenze. Con l’ensemble Continuum ha vinto il 1° premio assoluto al Concorso Internazionale di Stresa e con l’ensemble Festa Rustica di Milano ha inciso numerose registrazioni divenute anche inserto editoriale di riviste specializzate quali Amadeus e CD Classics. Ha inciso proprie composizioni con il Neverland Classic Ensemble per l’etichetta Rai-Trade. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha collaborato tra gli altri con Michael Bolton, Randy Crawford, Andrea Bocelli, Neville Marriner e Christopher Hogwood.

FABRIZIO PRESTIPINO, brillantemente diplomato in pianoforte e composizione al Conservatorio di Torino, ha proseguito i propri studi diplomandosi anche in didattica della musica. Si è perfezionato presso l’Accademia Superiore di Biella e ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali esibendosi in numerose città italiane e riscuotendo risultati di rilievo sia di pubblico che di critica. Da anni svolge intensa attività concertistica come solista, in formazioni da camera e con l’orchestra tra le quali citiamo La Sinfonia del Quebéc (Canada), l’Orchestra Filarmonica di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Ivrea e l’Orchestra Filarmonica di Torino. Ha interpretato al pianoforte numerosi spettacoli di musica e poesia collaborando al fianco di Arnoldo Foà, Nando Gazzolo e Giancarlo Dettori. Recentemente ha inciso un CD per l’etichetta londinese London & Amsterdam.