Vai al contenuto

Concerto di San Valentino

Quando

11 Febbraio 2018    
21:00

Dove

Palazzo Pallavicini - Salone di rappresentanza
Via Giacometti 22, Novi Ligure, AL, 15087, Piemonte

Tipologia evento

Mappa non disponibile

ALFREDO’S BOX

Erik BOSIO – direzione e arrangiamenti

G. MORODER Theme From Scarface
E. BOSIO Vikings
FLORENCE + THE MACHINE Spectrum
E. BOSIO Secret Fears
C. CHAPLIN Smile
S. BERSANI Giudizi universali
SIMON & GARFUNKEL The Sound Of Silence
G. F. HAENDEL Lascia ch’io pianga
B. MARTINO Estate
QUEEN Who Wants To Live Forever
G. RACHEL No potho reposare
E. DE CURTIS Torna a Surriento

ALFREDO’S BOX è stato fondato nel 2003 nell’ambito dei corsi dell’Istituto Musicale “A. Casella” di Novi Ligure dalla Prof.ssa Åsa Birgitta Marcusson, che ne cura l’impostazione e da Erik Bosio, che si occupa della preparazione musicale. Il coro, nato come coro misto, è oggi una formazione femminile che conta circa 10 componenti, tra le quali giovani musiciste diplomate presso i conservatori e allieve di canto della stessa Prof.ssa Marcusson. Il suo repertorio spazia dalla musica sacra a quella profana partendo da composizioni antiche per arrivare a brani di autori contemporanei tra i quali E. Whitacre, P. Gabriel, M. Lauridsen, S. Guarnieri e E. Bosio. Ha al suo attivo svariate prime esecuzioni.

ERIK BOSIO, compositore, arrangiatore, produttore, direttore, docente e cantante italo svedese, nasce a Genova il 4 giugno 1983 da madre svedese e padre italiano. Ha studiato composizione e pianoforte al Conservatorio “N. Paganini” di Genova e canto jazz al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Specializzato in musica vocale, viene spesso invitato ad insegnare nei più importanti festival internazionali dedicati alla voce in tutte le sue sfaccettature, dall’arrangiamento alla registrazione (The Real Festival a Stoccolma, London A Cappella Festival, Los Angeles A Cappella Festival). Bosio fa parte dei Cluster, gruppo vocale considerato tra i migliori del paese e diventato popolare durante la partecipazione alla prima edizione di X-Factor. Il suo lavoro nell’ambito della musica a cappella lo ha portato a vincere svariati CARA (Contemporary Acappella Recording Awards) prestigioso riconoscimento americano, tra cui “Best Original Song”, “Best Holiday Song”, “Best Jazz Album”, “Best European Album”. Oltre che dei Cluster, fa parte dei Ghost Files, gruppo vocale dedito alla registrazione di musica a cappella di molti generi differenti. Diversi arrangiamenti e musiche originali gli vengono regolarmente commissionati da gruppi italiani ed internazionali. Le sue composizioni sono pubblicate in Austria dalle Edizioni Helbling e in Germania dalle Edizioni Ferrimontana.