Vai al contenuto

Concerto per il Giorno della Memoria

Quando

27 Gennaio 2018    
21:00

Dove

Auditorium "Alfredo Casella"
Via Giuseppe Verdi 37, Novi Ligure, AL, 15087, Piemonte

Tipologia evento

Mappa non disponibile

In collaborazione con la Rassegna “Orchestra in Provincia 2018” e ASO (Asti Sistema Orchestra)

ORCHESTRA JUNIORCLASSICA
CORO DELLA SCUOLA DI MUSICA PER ADULTI DEL CONSERVATORIO “A. VIVALDI”

Monica ELIAS – maestro del coro
Claudio PAVESI – direttore sezione fiati
Giovanni CESTINO – direttore

J. HADAR Erev shel shoshanim
Bo yabo haboker
P. MASCAGNI Intermezzo – da “Cavalleria Rusticana”
J. WILLIAMS Tema – dal film “Schindler’s list”
E. BOTBOL Gam gam
G. VERDI Preludio atto I – da “La Traviata”
N. PIOVANI Buon giorno principessa, Beautiful that Way – dal film “La vita è bella”
J. M. HAYDN Nunc dimittis – graduale
Ecce Sacerdos Magnus – graduale in festo S. Silvestri, Virgili et Martini vel de Confessore Pontefice
W. A. MOZART Offertorio KV 222 “Misericordias Domini”

Una speciale alchimia ha coinvolto vari attori, i quali hanno lavorato con un preciso fine artistico. Per questo scopo, la Classe di Esercitazioni Corali della Scuola di Musica per Adulti (un coro formato da appassionati e amatoriali che dedicano il loro tempo libero alla musica) ha affrontato con il suo direttore, Monica Elias, lo studio della parte canora; gli allievi del Corso di Propedeutica alla Direzione d’orchestra, avviato con successo presso il Conservatorio, hanno lavorato alacremente insieme al loro docente nonché supervisore dell’intero progetto, M° Paolo Ferrara, e hanno avuto anche la grande opportunità di cimentarsi nella conduzione di una vera orchestra, cosa assai difficile per chi, oggigiorno, studia questa materia. Anche l’Orchestra giovanile JuniorClassica, emanazione dell’Orchestra Classica di Alessandria, quest’anno è partner di questo utilissimo progetto didattico.

ORCHESTRA JUNIORCLASSICA Formazione cameristico-sinfonica, giovane emanazione dell’Orchestra Classica di Alessandria, cui fanno parte bambini e ragazzi con limite massimo d’età di 17 anni, provenienti da Scuole di musica e Conservatori del territorio provinciale alessandrino e non, è nata nel 2007 con lo scopo di incoraggiare i giovani allo studio della musica, contrastare il disagio giovanile e la dispersione scolastica, creando occasioni di aggregazione e offrendo opportunità di condividere un’importante esperienza a livello artistico per imparare i criteri dello “stare in orchestra”. L’Ensemble ha al suo attivo numerosi concerti in Piemonte ed è stata protagonista di un tour sperimentale (in collaborazione con ASL – AL) costituito da una serie di concerti presso le diverse sedi ospedaliere della provincia. Ha collaborato inoltre con LILT (sezione provinciale di Alessandria) con il progetto “L’estro armonico… della prevenzione”, strategia educativa finalizzata, in ambito adolescenziale, alla promozione della salute e alla prevenzione dei comportamenti a rischio. Presso il Centro Congressi di “Expo 2015”, alcuni musicisti si sono esibiti davanti all’ambasciatore del Burkina Faso, nell’ambito della conferenza “Acqua per la vita” a cura dei Lions. Sta effettuando una serie di concerti in sinergia con il Corso di Propedeutica alla Direzione d’Orchestra sotto la guida del M° Paolo Ferrara (docente al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria) e con il coro degli adulti dello stesso Conservatorio diretto da Monica Elias.